Torna su

Segnalare la presenza di una colonia felina

Descrizione

Segnalare la presenza di una colonia felina

L'amministrazione comunale sostiene la tutela degli animali, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, il loro sfruttamento al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo ed animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente.

La normativa regionale promuove la tutela delle condizioni di vita degli animali da affezione, la protezione degli stessi e il controllo del randagismo al fine di realizzare su tutto il territorio regionale un corretto apporto umano-animale.

I gatti randagi che formano la colonia felina sono tutelati dalla Legge 14/08/1991, n. 281, art. 2, com. 8 e dalla Legge regionale del 03/04/2000, n. 26.

É vietato a chiunque maltrattare e spostare dal loro habitat i gatti che vivono in libertà. 

Le colonie di gatti, che vivono in libertà, presso le quali si registrano problemi igienico sanitari o riguardanti il benessere animale devono essere segnalati al Comune e all'ASUR competente che dispone gli accertamenti e i necessari interventi sanitari. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?