
Il servizio di assistenza all'autonomia ed alla comunicazione degli alunni disabili (SAS) è una iniziativa a sostegno del diritto allo studio.
L'obiettivo del servizio è facilitare l'inserimento e l'integrazione scolastica degli studenti disabili attraverso prestazioni di natura socio assistenziale/educativa.
L’accesso al servizio è valutato e richiesto all’ente locale dall’equipe del Gruppo di Lavoro Operativo (GLO) composto da operatori UMEE, scuola e famiglia.
Requisiti soggettivi
Possono accedere al servizio gli alunni in condizioni di disabilità che frequentano la scuola di ogni ordine e grado, sia pubblica che paritaria in possesso:
- della documentazione rilasciata dal collegio per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23/02/2006, n. 185, art. 3, com. 3) oppure della certificazione “vecchio criterio” antecedente l’anno 2006
- della documentazione rilasciata dal neuropsichiatra.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Sezioni: Servizi sociali
Ultimo aggiornamento: 02/11/2021 09:08.11