
Il servizio educativo domiciliare (SED) è un servizio di natura socio-educativa-assistenziale rivolto a minori, anche con disabilità, che ha l'obiettivo di favorire percorsi ed occasioni di integrazione sociale.
L'accesso al servizio è valutato e richiesto dall'UMEE che ha in carico il minore in accordo con il servizio sociale comunale.
Requisiti soggettivi
Possono accedere al servizio minori e giovani disabili in possesso:
- della documentazione rilasciata dal collegio per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23/02/2006, n. 185, art. 3, com. 3) oppure della certificazione “vecchio criterio” antecedente l’anno 2006
- della documentazione rilasciata dal neuropsichiatra necessaria per l’attivazione del servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP).
Ultimo aggiornamento: 02/11/2021 09:24.11